Come fare i tortellini in crema di Parmigiano.
I tortellini e il Parmigiano Reggiano sono due dei prodotti tipici più conosciuti della nostra amata Emilia Romagna: una pasta ripiena dal gusto tradizionale e ricco e un formaggio dalle proprietà organolettiche uniche e inconfondibili. Queste due eccellenze s’incontrano in una ricetta stellata della tradizione: i tortellini in crema di parmigiano. E oggi vogliamo svelarvi ingredienti e ricetta completa, così che possiate provare a farli a casa per voi, la vostra famiglia e i vostri ospiti: farete sicuramente un figurone.
Ma senza perderci in ulteriori chiacchiere, buttiamoci nella preparazione, che è molto semplice e veloce!
Tortellini con crema di parmigiano
Ricetta per 4 persone.
Ingredienti:
- 250 ml di panna fresca da cucina (in alternativa 250 ml di latte)
- 250 gr di Parmigiano Reggiano 24 mesi grattugiato
- 500 gr di tortellini
Procedimento:
- In una piccola casseruola, mettete a scaldare la panna (o il latte) per qualche minuto, e toglietela dal fuoco prima che inizi a bollire.
- Aggiungete quindi il Parmigiano Reggiano precedentemente grattugiato in maniera molto fine.
- Frullate con un mixer in modo da amalgamare alla perfezione i due ingredienti e ottenere una crema liscia e senza grossi grumi, che scorra facilmente giù dal cucchiaio.
- Scolate i tortellini, metteteli direttamente nel piatto e annaffiate generosamente con la crema di parmigiano.

Per chiudere il piatto, potete decidere di aggiungere un goccio di aceto balsamico per un gusto più deciso oppure un pizzico di pepe per dare giusto un tocco speziato. E se volete abbellire il piatto, potete anche pensare di mettere qualche scaglia di parmigiano a pioggia.
Come preannunciato, la ricetta è davvero semplice, ma il risultato è un gusto assolutamente da provare.
Nel caso in cui seguiate una dieta vegetariana e vogliate evitare i tortellini a causa del loro ripieno, vi consigliamo di provare a condire con la stessa crema di parmigiano i passatelli oppure un buon piatto di gnocchi di patate. Sono entrambe alternative più che valide!